| ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONIL'adempimento | Guida rapida alla comunicazione | AvvisiGuida rapida alla comunicazione GESTIONE UNITA' DI INSERIMENTO Istituzioni scolastiche Si ricorda che in fase di inserimentio/variazione UI è possibile modificare il campo denominato centro di responsabilità in modo da rendere le scuole autonome ai fini della comunicazione e della dichiarazione di fine periodo. Se tale campo è impostato a “NO” la responsabilità della comunicazione e della dichiarazione comprensiva della relazione di accompagnamento è associata all’USR di competenza; viceversa, se impostato a “SI” , la scuola sarà considerata autonoma nell’ambito di:
COMUNICAZIONE FILE XML Aggiornamento codici ATECO Si avvisano gli utenti che la lista dei CODICI ATECO da utilizzare per la comunicazione degli incarichi è stata modificata. Pertanto, ai fini della compilazione del file XML per l’inserimento di nuovi incarichi o la variazione di incarichi pregressi, si invitano gli utenti a scaricare l’elenco dei codici aggiornato presente nella sezione Documentazione – Manuale Utente. Per quanto riguarda gli incarichi già inseriti a sistema, l’adeguamento ai nuovi codici deve essere apportato solo se si ha necessità di variare l’incarico. Aggiornamento funzionalità e manualistica Si avvisano gli utenti che la funzionalità relativa alla comunicazione incarichi tramite la modalità del file XML è stata aggiornata con la risoluzione delle problematiche segnalateci. Si consiglia alle Amministrazioni che inoltrano file xml di inserimento incarichi di evitare di inviare più volte lo stesso file in quanto, se corretto, genera una duplicazione di incarichi. Dopo il caricamento di un file è consigliabile effettuare le seguenti verifiche:
Inoltre, è stata aggiornata la documentazione necessaria alla compilazione del file e disponibile alla voce Manuale Utente. È ora possibile reperire il codice Ente tramite la funzionalità "Dati Unità Amministrativa" all'interno della sezione "Amministrazione". Nel redigere il file xml, si consiglia di controllare il rispetto delle regole sintattiche stabilite nel file xsd (es. valori alfanumerici in luogo di valori numerici, obbligatorietà dei campi, nomi dei tag, lunghezza dei campi, ...). Cancellazione incarichi L’operazione di cancellazione degli incarichi via XML è consentita solo per gli incarichi relativi agli anni compresi nel periodo in cui la dichiarazione di fine periodo non sia stata inviata o, nel caso lo sia stata, si è provveduto a sbloccarla. Se il file di esito di cancellazione restituisce un errore vuol dire che:
|