| GEDAP ATTENZIONE L'accesso al sistema è riservato esclusivamente ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che hanno effettuato la registrazione perchè Responsabili degli adempimenti di legge delle banche dati presenti sul sistema PERLA PA. Al fine di evitare errori di ogni tipo, durante l'inserimento dei dati sul sistema, si raccomanda ai Responsabili di questo adempimento di controllare tutti i dati (soprattutto gli importi) prima di inviarli al sistema PERLA PA. Le operatrici del Desk Tecnico possono fornire assistenza su ogni tipo di problematica giuridico-procedurale, ma esulano dalla responsabilità di modificare, dietro richiesta specifica degli utenti, i dati inseriti in modo non corretto sul sistema PERLA PA. L'inserimento dei dati nel sistema è, infatti, effettuato esclusivamente ad opera delle PPAA. Ciò anche in considerazione del fatto che, le Amministrazioni che inseriscono comunicazioni errate e/o insufficienti possono incorrere nelle eventuali sanzioni stabilite dalla normativa. 03/04/2018 | Adempimenti Gedap A causa dei recenti malfunzionamenti segnalati dalle amministrazioni, causati da problemi di sovraccarico del sistema, si informa che la scadenza per l’invio della comunicazione dei dati relativi all’anno 2017, è prorogata fino al 30 aprile 2018. 17/01/2018 | Manutenzione straordinaria La funzione “Inserimento istituti” è stata momentaneamente disabilitata per manutenzione straordinaria. L'accesso sarà ripristinato prima possibile. Ci scusiamo per il disagio. AVVISO 31/03/2017 Adempimento GEDAP A causa dei malfunzionamenti del Sistema segnalati nel recente periodo, si informa che sarà possibile comunicare i dati fino al 14 aprile 2017. 03/03/2017 Rinnovo credenziali per Associazioni sindacali Si sta effettuando l’ aggiornamento delle utenze per la categoria Associazioni sindacali dell’ adempimento Gedap. Le attuali utenze verranno disabilitate e per ottenere le nuove credenziali occorrerà contattare il Desk Tecnico perlapa@governo.it. 21/08/2014 Avviso Si fa presente che la circolare n. 5/2014 del 20 agosto 2014, registrata dalla Corte dei Conti in data 28 agosto 2014- prev. n. 2335, inerente alla riduzione delle prerogative sindacali nelle Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell'art 7 del D.L. n.90,convertito con modificazioni dalla legge n.114 del 2014, è reperibile sul sito istituzionale del Dipartimento della funzione pubblica . 24/01/2014 Avviso Il giorno 18 Ottobre 2013 è entrato in vigore il Contratto Collettivo Nazionale, quadro per la ripartizione dei distacchi e permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013 - 2015. Conseguentemente i contingenti delle prerogative sindacali sono stati aggiornati nell'applicativo GEDAP. Avviso a tutte le Pubbliche Amministrazioni Si invitano tutte le Pubbliche Amministrazioni ed i Responsabili del procedimento a verificare periodicamente l'attualità dell'indirizzo email comunicato in fase di registrazione sul sito GEDAP, al fine di evitare problemi nella ricezione delle comunicazioni. L'adempimento La banca dati GEDAP è stata istituita dall'articolo 54 del Decreto Legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 con l'obiettivo di garantire la trasparenza, la razionalizzazione e il contenimento delle prerogative sindacali nell'ambito del pubblico impiego. Il decreto è stato modificato e integrato nel corso degli anni fino all'emanazione del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 che all'articolo 50 - commi 3 e 4 - regolamenta la gestione degli istituti sindacali (distacchi, permessi e aspettative) e non sindacali (permessi e aspettative per funzioni pubbliche elettive) concessi ai dipendenti pubblici. In particolare, l'articolo 50 stabilisce l'obbligo per le amministrazioni pubbliche di comunicare al Dipartimento della Funzione Pubblica - il numero complessivo ed i nominativi dei beneficiari degli istituti, indicando qualifica del beneficiario e durata del permesso. Nello stesso articolo, viene stabilita la necessità di fissare un limite massimo (contingente) per le ore dedicate agli istituti sindacali ripartite tra associazioni e confederazioni sindacali in base alla rappresentatività. Tale limite viene definito mediante un apposito accordo tra le confederazioni sindacali rappresentative e l'ARAN - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni - istituita dal già citato decreto legislativo n. 29 del 1993. Le scadenze La comunicazione degli istituti deve essere effettuata tempestivamente e non oltre le 48 ore dalla data di concessione dello stesso al dipendente pubblico da parte della P.A. esclusivamente per via telematica, in base a quanto indicato nel contratto collettivo nazionale quadro del 9 ottobre 2009 ribadito nell'ultimo contratto collettivo nazionale quadro del 17 ottobre 2013. Le Amministrazioni ogni anno devono trasmettere alle Associazioni sindacali i dati riepilogativi relativi a permessi sindacali usufruiti, al fine di effettuare la verifica congiunta in relazione alle ore ed alla titolarità dei rispettivi permessi usufruiti per ciascun comparto di riferimento. Tale verifica deve concludersi entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte delle Associazioni destinatarie e decorsi ulteriori 5 giorni i dati risultanti dall'applicativo GEDAP saranno considerati definitivi. Le Amministrazioni devono completare le suddette operazioni entro e non oltre il 31 marzo, in quanto oltre tale termine, i dati si consolidano e non potranno più essere modificati nel sistema GEDAP. Si consiglia, pertanto, alle Amministrazioni, in considerazione dei tempi previsti dal suddetto procedimento, di trasmettere i dati riepilogativi alle Associazioni sindacali non oltre il 31 gennaio. Riferimenti normativi |